NEWS
Informazioni e notizieL’identikit del giocatore d’azzardo
FONTI: DOSSIER “LOSE FOR LIFE” http://www.corriere.it/cronache/17_settembre_21/scommettiamo-132-euro-mese-gioco-azzardo-9fcb8b96-9e3b-11e7-a6ea-abd1a52d72e1.shtml E...
La mappa dell’azzardo in Italia
Un percorso a ostacoli fra sale slot e rivenditorie accreditate. Per lo Stato si tratta di “gioco legale”. FONTE: Vita (Consulta Nazionale Antiusura e Procura Nazionale Antimafia) numero speciale sull’azzardo 2017 autori: Marco Dotti e Maurizio Fiasco 380.000 slot...
Gli ultimi numeri ufficiali sulla diffusione dell’azzardo e del GAP. L’Italia, Paese di scommettitori
FONTI: Ministero della Salute, Ludocrazia di Marco Dotti, Sistema Italia La trovi qui: disegno di legge 5/11/2017 In Europa è dislocato il 34% del giocato al mondo, ma l'Italia è la prima in Europa. L’azzardo è la terza industria italiana per fatturato con 100...
La risposta di Modavi al “disperato bisogno di gratuità”
Il Touch Rugby nelle scuole con i fondi del bando Gioco d’azzardo patologico (GAP) e contrasto all’usura Modavi onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) da 20 anni opera nel campo delle patologie da dipendenza e con il progetto Touch Rugby ha...
Il gioco in sé non è malato, lo è invece l’azzardo – Intervista a Marco Volante
Non parliamo di ludopatia, ma di GAP, ossia di Gioco d’Azzardo Patologico, perché «il gioco in sé non è malato, lo è invece l’azzardo che crea una malattia che è anche una piaga sociale» ci spiega Marco Volante, psicologo e responsabile della progettazione di Lega...
Lavorare sul GAP per vincere, ma non d’azzardo
Quella voragine di profonda sofferenza che porta al GAP, spiegata dalla dottoressa Chiara Pracucci, psicologa che vuole vincere la patologia dell'azzardo. «La prima volta che ho messo a fuoco un interesse per il gioco d’azzardo patologico è stato nel 2009, quando...
Gioco scaccia gioco e Lega Consumatori a prova di GAP
Andrea Raiano è presidente nazionale della Lega Consumatori e ideatore del progetto Gioco scaccia gioco, gli scacchi e la dama contro la ludopatia che, assieme a ASD Libertas Livorno Scacchi, supporta la nostra campagna “Non ti azzardare!” Per lui è stato naturale...
Prevenzione e sensibilizzazione al GAP – Micaela Barni
Prevenzione e sensibilizzazione per la riduzione del rischio GAP, l'intervista a Micaela Barni di Aeper. Fra le molte realtà di “cittadinanza attiva” che sostengono la campagna "Non ti azzardare", unite dalla medesima missione di sensibilizzazione, c’è la cooperativa...
No Slot. L’azzardo non è un gioco di Simone Feder
Il libro per ragazzi – ma non solo – di Simone Feder dice già tutto nel titolo: No Slot. L’azzardo non è un gioco. Un escamotage narrativo per mettere sotto scacco l’“azzardocrazia” Lo psicologo Simone Feder, fra i fondatori dell’Associazione Movimento NoSLot – AMNS,...
Cook’ n Play! Torta a scacchi
Voglia di dolce? L'unica tentazione che possiamo concederci è un morso a questa torta a scacchi. Palato e vista saranno completamente soddisfatti con questa torta di grande impatto che stupirà tutti, ecco la ricetta e qualche nota informativa sulle caratteristiche...
Le architetture dell’azzardo che progettano il gioco e costruiscono la dipendenza
Nella pubblicazione imprescindibile di Natasha Dow Schull Architetture dell’azzardo. Progettare il gioco, costruire la dipendenza viene illustrato il meccanismo che conduce al GAP L’ultima riedizione è del 2015, ma Architetture dell’azzardo. Progettare il gioco,...
I giochi “buoni” trovano spazio in rete grazie all’Archivio Italiano dei Giochi
Il portale per la valorizzazione e la promozione della cultura ludica nelle sue valenze sociali è una buona notizia nata grazie all’Archivio Italiano dei Giochi ideato da Dario De Toffoli. L’unico gioco responsabile è quello “buono”, ossia quello che non prevede...
I sette punti della proposta di Maurizio Fiasco contro il gioco d’azzardo
Per combattere il gioco d’azzardo la proposta di soluzione istituzionale del professor Maurizio Fiasco va sostenuta dalla società civile perché non rimanga lettera morta Il professor Maurizio Fiasco, sociologo e consulente della Consulta Nazionale Antiusura, ha...
Cook ‘n Play! Vegan biscotti scacchi
Giochiamo ancora un po' con gli ingredienti...scacchi e dama sono giochi "buoni" sotto tanti aspetti, e i biscotti scacchi ne sono un esempio perfetto. In questa ricetta vi proponiamo dei biscotti realizzati con ingredienti a basso indice glicemico, biologici e...
#Faenzacontrolusura: sintesi di esperienze di sussidiarietà attuate sul territorio
Una sintesi di esperienze di sussidiarietà orizzontale attuate sul territorio. Questa la realtà di ASP (Azienda Servizi alla Persona) Romagna Faentina impegnata nell’erogazione di servizi sociali, come assistenza ed educazione ai soggetti deboli del territorio. Una...
Cook’n Play! Scacchiera patate e spinaci
Scacchi e Dama sono due giochi di abilità e sana competizione, dove l'aspetto ludico si unisce alla capacità di attuare strategie vincenti; non si perde e non si vince denaro e il rischio di diventarne dipendenti, in modo patologico, è uguale a zero! Ecco allora,...
Le regole degli scacchi
Diamo uno sguardo insieme alle regole degli scacchi, scopriamo quanto possa essere affascinante ed educativo questo gioco, che mette sulla scacchiera ingegno, attenzione e sana competizione. Quello degli scacchi è un gioco complesso e molto popolare che vanta antiche...
Progetto “Scacchi a scuola” contro il GAP
ASD Libertas Livorno Scacchi, che collabora al progetto "Gioco scaccia gioco, gli scacchi e la dama contro la ludopatia" e che supporta la nostra campagna "Non ti azzardare!" si esprime sulla tematica della ludopatia e sull'importanza di promuovere il gioco sano degli...
richiedi informazioni
referente per il progetto: Emiliana Vittorini
Vuoi acquistare il Pacco Natale?
Campagna di contrasto al gioco d'azzardo finanziata dall'otto per mille alla chiesa cristiana avventista.
