NEWS
Informazioni e notizieAzzardopatia in Italia si danno i numeri
Quante sono le persone colpite da azzardopatia in Italia? Nel nostro Paese oggi circa 900.000 persone sono colpite da GAP, gioco d'azzardo patologico, ma ufficialmente in cura per azzardopatia sono solo 7.000. Il fenomeno è in continua crescita soprattuto tra i...
GAP: quando il gioco responsabile non esiste
Il GAP (Gioco d'Azzardo Patologico) è stato catalogato come disturbo da addiction, ovvero da dipendenza. Si tratta quindi di una vera e propria dipendenza patologica, perché l’unico gioco responsabile e sano non contempla l'azzardo. Il GAP non è solo un fenomeno...
Ludocrazia lessico dell’azzardo di massa
Il libro ridefinisce lessico e sintassi del gioco e ci mette in guardia attraverso la riflessione dello stato attuale della società. Ecco perché nel pacco dono della campagna di Natale "A Natale non ti azzardare!" per la sensibilizzazione sul gioco d’azzardo, voluta...
Governance del gioco d’azzardo tra Stato e Regioni
Riordino o abolizione del gioco d'azzardo? Tutte le tematiche della Conferenza Stato Regioni per il riordino del settore, il decreto del Sottosegretario Baretta e la proposta del Professor Fiasco che la governance del settore venga trasferita al Ministero della...
Azzardopatia secondo il prof. Adelmo di Salvatore
A che gioco giochiamo? Chiamiamolo “azzardopatia”. Intervista al Professor Adelmo Di Salvatore, uno dei fautori del primo progetto finanziato dal bando "Gioco d’azzardo patologico (GAP) e contrasto all’usura" della Chiesa Avventista realizzato con i fondi...
Ludopatia tra conseguenze, disperazione e patologia
Cos’è la Ludopatia? Il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), più comunemente conosciuto come Ludopatia, è la patologia che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, in tutte le sue varianti (offline e online): roulette, slot machine,...
Anche tu…a Natale non ti azzardare!
Il Messaggero Avventista racconta la campagna "A Natale non ti azzardare!" volta alla sensibilizzazione e lotta al gioco d'azzardo patologico. Già verso la fine dell’Ottocento Ellen G. White aveva individuato alcuni dei più grandi rischi per l’integrità d’animo...
A Natale non ti azzardare! Contro il gioco d’azzardo patologico
A Natale non ti azzardare, la campagna di sensibilizzazione per il contrasto del Gioco d'Azzardo Patologico promossa dalla Chiesa Avventista. Dire no al gioco d’azzardo è una missione che dura tutto l’anno ed è un impegno concreto oltre che una promessa che la Chiesa...
richiedi informazioni
referente per il progetto: Emiliana Vittorini
Vuoi acquistare il Pacco Natale?
Campagna di contrasto al gioco d'azzardo finanziata dall'otto per mille alla chiesa cristiana avventista.
